Pensionati, Lavoratori Dipendenti Pubblici, Statali e di Aziende Private
MisterPrestito e' un motore di ricerca a cui aderiscono diversi
Operatori del Credito ed e' gestito dalla Web Agency Mediafacile
Srls.
MisterPrestito collabora con piu' di 300 Operatori del Credito tutti regolarmente iscritti all'Organismo Agenti e Mediatori
verifica sempre che i soggetti proponenti siano censiti ed
operativi su tale portale.
Il modulo SECCI o IEEBC verra' fornito dall'Intermediario Creditizio piu' vicino al tuo domicilio indicato alla fine del form dati, solo dopo che avrai accettato la sua Nota Informativa.
Non addebitiamo spese aggiuntive ai Richiedenti.
MisterPrestito non e' un Operatore del Credito ma un motore
di ricerca di Operatori del Credito.
La cessione del quinto e' la forma di credito ideale per tutti i dipendenti e i pensionati, questa va infatti incontro alle esigenze di carattere personale delle suddette categorie. E' un prestito garantito con trattenuta diretta in busta paga. Per i dipendenti pubblici, privati e per pensionati.
I
Vantaggi
Nessun controllo bancario per ottenerla e nessuna
necessita' di possedere un conto corrente. Cio' che
serve e' la tua ultima busta paga.
Con la cessione la rata e'
trattenuta direttamente dalla busta paga.
Il "prestito garantito",
conosciuto anche come prestito tramite cessione del
quinto, e' un finanziamento personale non
finalizzato. Viene erogato con un tasso di interesse
fisso, rimborsabile a rate costanti fino a 120 mesi.
La rata comprende tutti i costi accessori, i costi
assicurativi per rischio vita ed impiego, la quota
capitale e la quota interessi.
In quanto prestito non finalizzato, l'importo
ricevuto puo' essere utilizzato per qualsiasi motivo
senza alcun giustificativo di spesa ne' finalita'
richiesta da parte dell'ente erogatore.
In pratica, la cessione del quinto dello stipendio,
e' una forma di prestito adatta ad ottenere
liquidita' per ogni tipo di acquisto: auto,
ristrutturazione, matrimonio, viaggi, benessere,
salute e altre necessita'. Spetta al datore di
lavoro rimborsare periodicamente l'importo della
rata, trattenendola sulla busta paga del dipendente,
che ha utilizzato questa forma di prestito per
finanziare i suoi acquisti o per liquidita'
personale.
Lo stesso datore di lavoro si assume la
responsabilita' di effettuare puntualmente e
regolarmente le trattenute in busta paga in favore
dell'ente finanziatore.
L'importo della rata di un prestito tramite cessione
del quinto viene calcolato avendo come base lo
stipendio netto del dipendente e non puo' superare
1/5 del medesimo.
Il prestito tramite cessione del quinto dello
stipendio e' rivolto a tutte le categorie di
lavoratori, siano essi pubblici o privati, come
previsto dalla disciplina originaria del 1950 (la
180/1950) e, a seguito delle ultime disposizioni
legislative in materia, la cessione del quinto e'
divenuto un diritto anche per i dipendenti a tempo
indeterminato delle aziende private, che soddisfano
i parametri (che variano da ente ad ente) richiesti
dall'ente finanziatore, e per i pensionati INPDAP ed
INPS.
Cosa
serve per ottenere credito con il quinto dello
stipendio
Per ottenere un prestito tramite cessione del quinto
dello stipendio il richiedente deve ottenere
il certificato di stipendio
dal proprio datore di lavoro e fornirlo all'istituto
finanziatore.
Il certificato di stipendio deve essere completo di
tutti i dati relativi al rapporto di lavoro
(tipologia di contratto, stipendio lordo e netto,
anzianita' aziendale del dipendente, trattamento di
fine rapporto maturato).
Insieme al certificato il
richiedente fornira' la copia di un documento di
identita', del codice fiscale e una copia
dell'ultima busta paga.
Nel caso in cui esistano altre posizioni debitorie
(cessione del quinto per rifinanziamento) il
richiedente puo' fornire autonomamente i conteggi
estintivi o delegare l'ente finanziatore alla
richiesta dei medesimi.
Il prestito tramite cessione del quinto puo' essere
sempre estinto in via anticipata, con il pagamento
di una penale sul debito residuo (la penale di
solito e' dell'1%). Il debito residuo e' la porzione
del prestito (a titolo di capitale, che non include
cioe' gli interessi) che il debitore deve ancora
versare al creditore.
E' possibile rinnovare anche
il finanziamento, sempre con il proprio quinto dello
stipendio, per ottenere un nuovo finanziamento ove
esista un naturale vantaggio economico per il
richiedente.
Il Prestito Personale e' un finanziamento rivolto a PRIVATI, siano essi Dipendenti, Autonomi o Pensionati, quindi non per motivazioni aziendali. Anche l'Autonomo puo' richiedere un Prestito Personale, l'importo ricavato pero' puo' essere utilizzato per motivi familiari o personali, e mai per finanziare la propria attivita'.
Normalmente, per prassi, va motivata la richiesta, esempio acquisto arredi, auto, moto, computer, spese mediche, altre spese ecc.., puo' avere un durata che va dai 12 mesi fino a 120 mesi, e' a tasso fisso, l'importo che si puo' richiedere va dai 2.500 euro fino ad un massimo di 40.000 euro. Si puo' procedere anche a firma singola ma e' prassi degli enti eroganti richiedere una seconda firma di garanzia per importi che superano i 15/20.000 euro, e in ogni caso si riservano di richiederla per qualsiasi operazione di Prestito Personale laddove ritengono sia necessaria, per motivi di scoring, impegni, capienza reddituale ecc. Tutti gli Istituti da noi utilizzati ormai richiedono il pagamento delle rate esclusivamente tramite RID bancario, e' pertanto necessario avere un conto corrente bancario o postale per richiedere un Prestito Personale.
L'esito di una richiesta di Prestito Personale e' spesso celere, anche in giornata, normalmente al massimo in 48 ore, e' importante pero' produrre tutta la documentazione richiesta per poter procedere e seguire la tempistica indicata.
Un Prestito Personale puo' essere estinto in qualsiasi momento, in questo caso va corrisposta all'ente che ha erogato il finanziamento una penale, ove richiesta, che normalmente corrisponde all' 1% del Capitale residuo. In ogni caso Vi invitiamo a leggere sempre con attenzione i fogli informativi e i contratti, dove sono meglio specificate le condizioni, i tassi, la durata, le penali ecc. Per questo prodotto e' fondamentale non avere segnalazioni negative in banca dati.
Si puo' utilizzare un Prestito Personale anche per estinguere altri finanziamenti in corso, e ridurre tutto ad un'unica rata, in questo caso si parla di consolidamenti.
Grazie a recenti
disposizioni normative anche i
PENSIONATI possono contrarre prestiti
personali mediante la trattenuta diretta della rata
sulla pensione.
In effetti la normativa in vigore consente anche ai
soggetti pensionati, siano essi pubblici o privati,
la facolta' di contrarre prestiti mediante cessione
del quinto della pensione trattenendo una quota
costante per tutta la durata del prestito e per un
periodo non superiore a 10 anni.
Saranno pertanto finanziabili
tutti i titolari di PENSIONE di ANZIANITA' o
VECCHIAIA erogate dall'INPS, dall' INPDAP e dall'
IPOST, nonche' pensioni di reversibilita'.
E' POSSIBILE CONTRARRE la
CESSIONE ANCHE DA PENSIONATI PROTESTATI O IN
PRESENZA DI ALTRI PRESTITI, la durata del
finanziamento va dai 24 ai 120 mesi e non potra'
comunque superare i 90 anni di eta' alla scadenza
del finanziamento.
E' un prestito con
trattenuta diretta in busta
paga, conosciuto anche come
prestito tramite delega ed e'
un finanziamento personale non finalizzato;
questo viene erogato con un tasso di interesse fisso
ed e' rimborsabile a rate costanti fino a 120 mesi.
La delega viene concessa oltre che per venire
incontro alle esigenze di quei lavoratori che hanno
gia' altre trattenute in busta paga, anche per
coloro che necessitano di ulteriore liquidita' per
soddisfare i propri desideri.
La rata comprende tutti i costi accessori, i costi
assicurativi per rischio vita ed impiego, la quota
capitale e la quota interessi. E se sei assunto da
solo sei mesi, in presenza di problemi di credito e'
proprio il prodotto che fa per te.
In quanto prestito non finalizzato l'importo
ricevuto puo' essere utilizzato per qualsiasi motivo
senza alcun giustificazione di spesa, ne' tanto meno
finalita' richiesta da parte dell'ente erogatore.
In pratica e' una forma di
prestito adatta ad ottenere liquidita' per ogni tipo
di acquisto: auto, ristrutturazione,
matrimonio, viaggi, benessere e salute e altre
necessita'. Anzi, combinato con la cessione del
quinto permette di ottenere un finanziamento per
acquisti importanti in assoluta tranquillita' e
sicurezza ed ad un prezzo estremamente competitivo.
Spetta al datore di lavoro rimborsare periodicamente
l'importo della rata, trattenendola sulla busta paga
del dipendente, che ha utilizzato questa forma di
prestito per finanziare i suoi acquisti.
Lo stesso datore di lavoro si assume la
responsabilita' di effettuare puntualmente e
regolarmente le trattenute in busta paga in favore
dell'ente finanziatore. Inoltre il prestito delega
puo' essere rilasciato solo con espressa
autorizzazione da parte del datore di lavoro (non e'
un obbligo come per la cessione del quinto).
Glafin srl ha comunque stipulato delle convenzioni
con i principali enti pubblici ed e' in grado di
soddisfare la maggior parte delle richieste
pervenute.
L'importo della rata viene
calcolato avendo come base lo stipendio netto del
dipendente e non puo' eccedere 1/5 del medesimo.
Il prestito tramite delega di trattenuta sullo
stipendio e' rivolto a tutte le categorie di
lavoratori, siano essi pubblici che privati, cosi
come previsto dalla disciplina originaria del 1950
(D.P.R. 180/1950).
In questa sezione vengono descritte le modalita' di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano; l'informativa non si estende ad altri siti web che possono essere consultati dall'utente utilizzando link visualizzati sul sito stesso. L'informativa e' resa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali e alla alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorita' europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalita', i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Per quanto riguarda le politiche di tutela della privacy, la proprieta' del sito si uniforma a, e riprende testualmente , quanto descritto dall'Autorita' garante sul sito web ufficiale nel proprio documento sulla Privacy Policy Titolare del trattamento dei dati personali (art. 28 del Codice della Privacy) A seguito della consultazione di questo Portale possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del loro trattamento e' l'amministratore di MEDIAFACILE SRLS a socio unico C.S.e.500 , con sede a Napoli in VIA GUANTAI ORSOLONE 92, C.F./P.IVA, 07986691215 - info(chiocciola)mediafacile.it
TIPI DI DATI TRATTATI Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione e' implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilita' in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualita', allo stato i dati sui contatti web non persistono per piu' di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall'utente L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonche' degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente e' libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Garante o comunque indicati in contatti con l'Ufficio per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento puo' comportare l'impossibilita' di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorita' puo' richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta e' obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonche' di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla Proprieta' del sito: info@mediafacile.it
Per il trattamento dei dati personali di tipo commerciale le viene richiesto esplicito consenso. Specifichiamo che nell'attivita' di marketing, intendiamo la piu' ampia gamma di iniziative promozionali di beni e servizi di carattere commerciale qualificabili come web marketing: tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate al piazzamento di prodotti, considerando come finalita' il maggiore profitto e come causalita' la possibilita' di sviluppare e utilizzare prodotti capaci di realizzare tale operazione. In particolare: Direct Email marketing (con l'uso di specifiche tecnologie quail web bug, bounce message, Tag per la conferme di ricezione o lettura, click-through, mass customization) Uso di siti web e minisiti dedicati alla promozione di specifiche iniziative Banner advertising Search engine marketingAffiliate marketing Online PR - Diffusione comunicati stampa online e iniziative Pay per post Advergame Concorsi online Behavioural targeting Cookies Dati di navigazione: Durante la navigazione sul presente sito e sui siti richiamati all'interno delle comunicazioni pubblicitarie inviate, potranno essere raccolti dati personali e anonimi relativi al comportamento individuale, al fine di segmentare gli utenti iscritti e personalizzare le offerte commerciali.
I medesimi dati, anche in forma anonima, saranno trattati per elaborare statistiche sulla consultazione dei siti e di controllare il corretto funzionamento dei sistemi informativi Il conferimento dei Suoi dati per le finalita' sopra descritte e' assolutamente facoltativo e il mancato conferimento non comporta alcuna conseguenza se non l'impossibilita' di accedere ai servizi di marketing da noi offerti e da lei richiesti. In nessun caso i suoi dati personali saranno diffusi. In nessun caso verranno trattati dati sensibili I trattamenti sopra descritti potranno essere eseguiti con strumenti informatici e con modalita' sia automatizzate che manuali.
In ogni caso, sono rispettate procedure tali da garantirne l'osservanza delle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali. I trattamenti saranno operati unicamente da collaboratori interni, adeguatamente addestrati in materia di protezione dei dati personali e nominati "incaricati del trattamento".
Qualora i dati vengano condivisi con partner commerciali e terzi, a seguito di sua esplicita richiesta e consenso, i trattamenti saranno effettuati dagli stessi, in regime di autonoma titolarita', ad opera dei propri collaboratori, specificamente incaricati. L'elenco dei Responsabili del trattamento e' a sua disposizione, aggiornato in tempo reale ed accessibile presso la nostra sede di Via Guantai Orsolone, 92 Napoli o scrivendo a info(chicciola)mediafacile.it.